CERCHI LE ISTRUZIONI?
GUARDA IL NOSTRO VIDEO SULL’INSTALLAZIONE E LA CONFIGURAZIONE!
(Oppure consulta le istruzioni qui in basso!)
ChickenGuard © è facile da installare e richiede poca manutenzione.
Se hai bisogno di ulteriore assistenza, non esitare a contattarci.
INSTALLAZIONE
Montaggio della centralina al pollaio
- Monta la centralina di ChickenGuard sulla parte esterna del tuo pollaio.
- Posiziona la corda al centro della porta del pollaio.
- Terminata questa operazione, lega la corda alla parte superiore della porta, assicurandoti di tenerla in tensione per evitare che si srotoli dalla bobina.
Nota: Lascia uno spazio di circa 7/10 cm tra la centralina e la parte superiore della porta del pollaio (con la porta del pollaio in posizione completamente aperta).
Nota: Se la corda si srotolasse dalla bobina, segui le istruzioni di questa guida: www.chickenguard.com/rewind-spindle
Inserimento della guarnizione di silicone nella rientranza del pannello anteriore
- Rimuovi la guarnizione di silicone dalla bustina apri e chiudi.
- Inserisci la guarnizione di silicone nella rientranza esterna del bordo del pannello anteriore.
- Partendo dalla rientranza dell’angolo inferiore sinistro del pannello anteriore, procedi in senso circolare, eliminando qualunque eccesso.
Nota: La guarnizione di silicone serve per bloccare l’umidità.
Installa le 4 batterie AA
- Inserisci le 4 batterie AA nell’apposito vano.
- Fissa il connettore al supporto delle batterie.
Nota:
- Per la sostituzione, usa sempre 4 batterie AA (solo alcaline, ti consigliamo le Energizer Max).
- Non utilizzare batterie AA al litio (solo alcaline).
- Non utilizzare batterie da 9V.
- Non utilizzare batterie ricaricabili (in quanto il loro voltaggio potrebbe diminuire con il caldo/freddo eccessivo).
- Quando sarà necessario sostituire le batterie, il LED rosso resterà costantemente acceso (il LED rosso lampeggia sempre ogni 30 secondi quando la porta è CHIUSA).
Collegamento del pannello anteriore
- Collega il cavo rosso/nero agli spinotti sul pannello anteriore (con il filo nero sulla parte superiore).
- Posiziona il supporto della batteria nel vano all’interno della centralina.
- Fissa il pannello anteriore alla centralina con le viti.
Nota: Se il cavo rosso/nero viene collegato agli spinotti in modo errato, le frecce SU [UP] e GIÙ [DOWN] reagiranno al comando al contrario.
CONFIGURAZIONE
Regolazione della porta
- Premi MENU per entrare in modalità Programmazione.
- Premi SU [UP] o GIÙ [DOWN] per scorrere il menu fino a quando non troverai: REGOLA LA PORTA [CALIBRATE DOOR].
- Premi MENU per entrare in modalità Regolazione.
- Premi a lungo il pulsante SU [UP] fino a quando la porta non si aprirà completamente.
- Premi a lungo il pulsante GIÙ [DOWN] fino a quando la porta non si chiuderà completamente.
- Rilascia il pulsante e la porta si aprirà automaticamente.
- Sul display comparirà la scritta: REGOLAZIONE COMPLETATA [CALIBRATION COMPLETE].
Nota: Lascia uno spazio di circa 7/10 cm tra la centralina e la parte superiore della porta del pollaio (con la porta del pollaio in posizione completamente aperta).
Nota: Se devi regolare la posizione, puoi ripetere la procedura tutte le volte necessarie.
Nota: Per verificare che la porta sia aperta e chiusa nella posizione corretta, premi semplicemente il relativo pulsante.
Nota: Dopo che avrai premuto MENU per l’ultima volta, riapparirà automaticamente il messaggio di visualizzazione principale.
Impostazione dell’orario
- Premi MENU per entrare in modalità Programmazione.
- Premi SU [UP] o GIÙ [DOWN] per scorrere il menu fino a quando non troverai: IMPOSTA L’ORARIO [SET TIME].
- Premi MENU per entrare in modalità Impostazione dell’orario.
- Premi SU [UP] e GIÙ [DOWN] per impostare l’ora.
- Premi MENU per salvare l’ora.
- Premi SU [UP] e GIÙ [DOWN] per impostare i minuti.
- Premi MENU per salvare i minuti.
Nota: Dopo che avrai premuto MENU per l’ultima volta, riapparirà automaticamente il messaggio di visualizzazione principale.
Impostazione del timer
Nota: È possibile impostare l’apertura e la chiusura in determinati orari, es.: apertura alle 6:30 e chiusura alle 17:30.
- Premi MENU per entrare in modalità Programmazione.
- Premi SU [UP] o GIÙ [DOWN] per scorrere il menu fino a quando non troverai: TIMER.
- Premi MENU per entrare in modalità Timer.
- Premi SU [UP] e GIÙ [DOWN] per impostare l’ora.
- Premi MENU per salvare l’ora.
- Premi SU [UP] e GIÙ [DOWN] per impostare i minuti.
- Premi MENU per salvare i minuti.
Nota: Dopo che avrai premuto MENU per l’ultima volta, riapparirà automaticamente il messaggio di visualizzazione principale.
Uso della modalità manuale
Nota: Puoi aprire e chiudere premendo il relativo pulsante in qualsiasi momento senza dover abilitare questa impostazione.
Nota: Utilizzando tale modalità manuale è possibile impostare, ad esempio, l’apertura automatica della porta in un determinato orario al mattino e la chiusura manuale di sera.
- Premi MENU per entrare in modalità Programmazione.
- Premi SU [UP] o GIÙ [DOWN] per scorrere il menu fino a quando non troverai: MANUALE [MANUAL].
- Premi MENU per entrare in modalità Impostazione manuale.
- Premi MENU per salvare i minuti.
Nota: Dopo che avrai premuto MENU per l’ultima volta, riapparirà automaticamente il messaggio di visualizzazione principale.
Modifica della lingua
- Premi MENU per entrare in modalità Programmazione.
- Premi SU [UP] o GIÙ [DOWN] per scorrere il menu fino a quando non troverai: LINGUA [LANGUAGE].
- Premi MENU per entrare in modalità Lingua.
- Premi SU [UP] e GIÙ [DOWN] per trovare la tua lingua.
- Premi MENU per salvare la lingua di preferenza.
Nota: Dopo che avrai premuto MENU per l’ultima volta, riapparirà automaticamente il messaggio di visualizzazione principale.
———————-ULTERIORI FUNZIONALITÀ PRESENTI SOLO NEI MODELLI PREMIUM ED EXTREME———————-
Impostazione del sensore crepuscolare
Nota: I modelli Premium ed Extreme sono dotati di un piccolo sensore crepuscolare sul pannello anteriore che misura la quantità di luce, così potrai impostare la chiusura e l’apertura automatica della porta rispettivamente quando fa buio e quando sorge il sole.
Nota: Il valore 250 corrisponde alla luce piena del giorno, 0 al buio e 80-90 al crepuscolo. Affinché la chiusura avvenga quando è buio, il valore deve essere quello più basso.
- Premi MENU per entrare in modalità Programmazione.
- Premi SU [UP] o GIÙ [DOWN] per scorrere il menu fino a quando non troverai: SENSORE [SENSOR].
- Premi MENU per entrare in modalità Sensore crepuscolare.
- Premi SU [UP] e GIÙ [DOWN] per selezionare l’impostazione APRI [OPEN] o CHIUDI [CLOSE] del sensore crepuscolare.
- Premi MENU per inserire la relativa impostazione del sensore crepuscolare.
- Premi SU [UP] e GIÙ [DOWN] per regolare l’impostazione del sensore.
- Premi MENU per salvare l’impostazione.
Nota: Dopo che avrai premuto MENU per l’ultima volta, riapparirà automaticamente il messaggio di visualizzazione principale.
Lettura del livello di luce (LUX) in un momento qualsiasi della giornata
- Premi MENU per entrare in modalità Programmazione.
- Premi SU [UP] o GIÙ [DOWN] per scorrere il menu fino a quando non troverai: REGOLAZIONE DEL LIVELLO DI LUCE (LUX).
- Premi MENU per entrare in modalità Regolazione del livello di luce.
- Premi SU [UP] o GIÙ [DOWN] per scorrere il menu fino a quando non troverai: LETTURA.
- Premi MENU per ottenere il valore del livello di luce in quel momento.
- Prendi nota di questo numero e usalo per impostare l’apertura e la chiusura tramite il SENSORE [SENSOR] (vedi sopra).
Nota: Dopo che avrai premuto MENU per l’ultima volta, riapparirà automaticamente il messaggio di visualizzazione principale.
Impostazione dell’orario di chiusura per disabilitare il sensore crepuscolare.
Nota: Se il sensore crepuscolare non riesce a misurare il livello di luce, (ad esempio se al calar del sole punta a ovest) è anche possibile impostare un orario in cui, se la porta non si chiuderà con il sensore crepuscolare, quest’ultimo verrà disabilitato e la porta si chiuderà in un orario prestabilito.
- Premi MENU per entrare in modalità Programmazione.
- Premi SU [UP] o GIÙ [DOWN] per scorrere il menu fino a quando non troverai: LIVELLO DI LUCE.
- Premi MENU per entrare in modalità Disabilita sensore crepuscolare.
- Premi SU [UP] o GIÙ [DOWN] per regolare l’ora dell’orario di chiusura.
- Premi MENU per salvare l’ora dell’orario di chiusura.
- Premi SU [UP] o GIÙ [DOWN] per per regolare i minuti dell’orario di chiusura.
- Premi MENU per salvare i minuti dell’orario di chiusura.
Nota: Questa funzionalità consente di disabilitare il sensore crepuscolare solo per la chiusura.
Nota: Dopo che avrai premuto MENU per l’ultima volta, riapparirà automaticamente il messaggio di visualizzazione principale.